Bambini e Famiglie

Ogni bambino ha bisogno della sua famiglia, perché si prenda cura di lui con amore e lo faccia vivere al sicuro e crescere sereno.
Oggi però purtroppo i nuclei familiari sono sempre più a rischio: il disagio sociale, l’incuria, la violenza, minacciano costantemente la loro stabilità.

Quando una famiglia vive un momento di difficoltà e sofferenza, i più deboli e fragili sono i bambini, che si trovano esposti a situazioni e comportamenti che rischiano di segnarli negativamente per il resto della vita.

Per noi è prioritario che ogni bambino rimanga nella famiglia di origine.
Per garantire questa continuità di affetti e di amore promuoviamo servizi di sostegno alle famiglie che mirano a prevenire la separazione dei bambini dai genitori.
Accogliamo le famiglie per potenziare le loro capacità genitoriali, valorizzarne le competenze e renderle capaci di rispondere in maniera adeguata alle istanze di crescita dei figli.

Qualora per il bambino non fosse possibile rimanere nella sua famiglia e l’autorità giudiziaria ne decidesse l’allontanamento, nelle nostre strutture residenziali continuiamo a lavorare per rafforzare il suo legame con la famiglia d’origine, con l’obiettivo – se e quando possibile – di raggiungere e facilitare il suo ritorno a casa.

Sosteniamo la scolarizzazione come un valore fondamentale e come strumento centrale per offrire ai bambini ed ai loro nuclei un futuro migliore, contrastiamo la povertà educativa per garantire ad ogni minore il diritto di seguire le proprie inclinazioni e sviluppare i propri talenti, attraverso tante occasioni di apprendimento e la partecipazione ad attività aggregative ed educative.