Donazioni
Essere felici è un diritto, per tutti. Specialmente per un bambino. Sostenere La Comunità significa contribuire in prima persona a migliorare la vita di bambini, adolescenti ed adulti in condizioni di difficoltà e svantaggio.
Lavoriamo ogni giorno per garantire a ogni bambino il diritto di crescere sereno in un ambiente familiare accogliente, e di sviluppare pienamente le sue potenzialità.
Per questo Il tuo aiuto è fondamentale per noi, ci permetterai di continuare a svolgere le nostre attività nel migliore dei modi e di aiutare sempre più persone in difficoltà.
Un gesto d’amore come una donazione offre inoltre vantaggi in termini di tassazione. La Comunità è una Onlus, e in quanto organizzazione non lucrativa di utilità sociale può far applicare ai donatori le disposizioni relative agli Enti del Terzo Settore, che consentono risparmi d’imposta (deduzione o detrazione).
Nello specifico, in quanto persona fisica, ti sarà possibile scegliere se:
– Detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro;
– Dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Il risparmio fiscale, in termini sia di detraibilità che di deducibilità, è consentito a condizione che il versamento delle erogazioni sia eseguito in forma tracciabile: tramite Banca (bonifico, assegno, carta di credito o debito), circuito Paypal o Ufficio Postale (versamento in ccp o vaglia postale) e comunque secondo i sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.L. 241/97.
Non è possibile ottenere agevolazioni fiscali per un contributo versato in contanti, anche se a fronte di una ricevuta di donazione da parte dall’Ente ricevente.
Come godere delle agevolazioni fiscali
Tutte le donazioni a sostegno de La Comunità sono deducibili o detraibili. Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, puoi rivolgerti al CAF oppure al tuo commercialista.
Ricordati di conservare l’estratto conto della carta di credito, la ricevuta del versamento da bollettino postale o le note contabili (o l’estratto conto emesso dalla banca) in caso di bonifico o SDD .
Ogni anno, in tempo utile per compilare la tua dichiarazione dei redditi, ti invieremo un prospetto delle tue donazioni effettuate nell’anno precedente.
Domande frequenti
Come utilizzate i soldi delle donazioni?
Il tuo sostegno contribuisce in maniera fondamentale alle nostre attività permettendoci di raggiungere sempre più bambini ed adulti bisognosi e rendere i nostri interventi sempre più efficaci.
Posso vedere il vostro bilancio?
Certo, la Comunità crede fortemente nei valori della correttezza e della trasparenza, qui potrai esaminare il nostro ultimo bilancio assieme a quelli degli anni precedenti.
Come donatore ho dei benefici fiscali?
Sì, La Comunità è una onlus e come tale una donazione da singolo individuo ti garantisce benefici fiscali al momento della dichiarazione dei redditi. Nello specifico come donatore potrai scegliere se detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro, oppure dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Oltre a donare ci sono altri metodi per sostenervi?
Certamente, potresti donarci un po’ del tuo tempo o delle tue competenze, puoi diventare volontario, oppure coinvolgere i tuoi amici ed i tuoi familiari in un circuito d’amore aiutandoci a raccogliere fondi ed a promuovere la nostra buona causa.
Posso incontrarvi di persona?
Certamente, la nostra sede è nel centro storico di Genova, in zona Acquario ed a pochi passi da Piazza de Ferrari. Scrivici qui e fisseremo un appuntamento, potremo raccontarti meglio chi siamo e parlarti delle nostre attività.