Nell’ambito del Programma Comunitario Erasmus+: Youth in Action La Comunità è accreditata in qualità di:
Organizzazione di Ricezione per ospitare 4 volontari nell’ambito dell’European Solidarity Corps (ESC)
cod. 2017-1-IT03-KA110-011968
Organizzazione di Ricezione per ospitare 2 volontari nell’ambito del Servizio Volontario Europeo (SVE)
cod. 2017-1-IT03-KA110-011846
L’organizzazione è attiva inoltre sul fronte della progettazione a livello europeo, nella costruzione di reti e partnership e realizzando attività ad ampio respiro.
- Nel 1998-99 è stata capofila del Progetto Ulisse finanziato con INTEGRA
- Dal 2000 fondi FSE per la Formazione continua degli operatori
- Dal 2000 al 2003 è stata capofila per le cooperativa della Legacooperative del progetto di Servizio Volontariato Europeo
- Nel 2002 è stata partner del progetto Genoa Employment Project (GEP) finanziato con fondi Equal
- Nel 2003/2004 è stata partner del progetto finanziato dalla Regione Liguria, Lavorando, 1000 disoccupati al lavoro servizio di accompagnamento all’inserimento lavorativo
- Nel 2006 è stata partner nei progetti Equal Sport e Equal Occupare
- 2011 capofila progetto Let’do it better finanziato con fondi Grundtvig
- 2011 partner progetto DORA finanziato con fondi Fei
- 2012 partner progetto IDEALI- Integrazione Donne Educazione Apprendimento Linguistico finanziato con fondi FEI
- 2012 partner progetto RIVALUTA -RIdare VALore e Usare i Talenti finanziato con fondi FEI
- 2013 capofila progetto Moby Dick – “Tutte le abilità al centro” Programma Operativo ob. “Competitività regionale e occupazione” FSE 2007-2013 ASSE III – Inclusione sociale
- Oltre Moby Dick – Programma operativo FSE Liguria 2014-2020, Asse 2 “Inclusione Sociale e lotta alla povertà”, priorità d’investimento 9i, Obiettivo Specifico 9.2 “Abilità al plurale “
- Mac bimbi – Programma Operativo FSE Liguria 2014-2020, Asse 2 “Inclusione sociale e lotta alla povertà”, priorità di investimento 9i, obiettivo specifico 9.1 “Famiglie al centro un centro per le famiglie”
- Officina delle Famiglie – Programma Operativo FSE Liguria 2014-2020, Asse 2 “Inclusione sociale e lotta alla povertà”, priorità di investimento 9i, obiettivo specifico 9.1 “Famiglie al centro un centro per le famiglie”
- Interazioni – bando Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione – per il consolidamento dei Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi
- Programma Operativo Regionale 2014 – 2020 – Obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” cofinanziato dal F.E.S.R. – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale “Competitività delle imprese Azione 3.7.1 – Sostegno all’avvio e rafforzamento di attività imprenditoriali che producono effetti socialmente desiderabili e beni.