La povertà educativa è un fenomeno sempre più diffuso.
E sempre più grave.
Le cause sono dolorose, profonde, molteplici: disagio sociale, svantaggio economico, genitori poco attenti ai bisogni dei bambini, conflittualità familiare, degrado.
Riteniamo insopportabile che ci siano bambini ed adolescenti privati della possibilità di crescere e che abbiano già un futuro segnato, fatto di mancanza di opportunità, esclusione e povertà.
Dalla ferma volontà che tutto questo finisca nasce Co.Di.C.E., selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Le attività svolte sono ad amplissimo respiro: in partnership con diversi Enti Pubblici (Regione Liguria, ALISA – Azienda Ligure Sanitaria, Comune di Genova e i comuni di Sori, Arenzano e Rapallo), nove Istituti Scolastici, l’Università del Sacro Cuore di Milano ed undici Enti di Terzo Settore, abbiamo raggiunto 1600 studenti di scuola primaria e secondaria, 600 famiglie e 150 insegnanti.
Le azioni messe in campo per combattere la povertà educativa sono molte, con l’ulteriore obiettivo di creare reti forti ed efficaci per sostenere i bambini e gli adolescenti nel loro percorso di vita.
In particolare:
- progettiamo laboratori scolastici ed extrascolastici per supportare le competenze cognitive dei bambini
- offriamo percorsi a bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie intorno all’affettività e per aumentare le competenze comunicative e relazionali
- coinvolgiamo bambini, adolescenti, famiglie e scuole in attività di rigenerazione urbana
- promuoviamo e sperimentiamo metodologie e strumenti educativi innovativi
Nessun bambino deve essere lasciato solo, mai.