Sostegno agli adulti

Davanti ad una società che cambia continuamente e che rende sempre più critica la coesione sociale tra esseri umani, La Comunità si prende cura della fascia di popolazione adulta più vulnerabile ed a rischio di disagio (sociale, economico, relazionale, occupazionale).

Crediamo che il lavoro sia un aspetto fondamentale per la qualità della vita e l’affermazione della dignità dell’uomo e sia fortemente collegato alla sua salute psico-fisica.
Inoltre, un’attività lavorativa rappresenta spesso l’unica soluzione che permette agli esseri umani di godere dei propri diritti, di raggiungere lo sviluppo personale e di vedersi garantite giustizia, uguaglianza sociale e parità di genere.

Ancora oggi molte persone in Italia sono private della possibilità di avere un lavoro dignitoso e sono a rischio di sfruttamento, instabilità, insicurezza e perdita di libertà.

Se questo è vero per tutti, esistono però categorie che più di tutte le altre pagano il prezzo di questa discriminazione: giovani, donne, migranti, persone con disabilità.

La Comunità promuove servizi di presa in carico, mediazione, formazione ed orientamento lavorativo per gli adulti in difficoltà con l’obiettivo di combattere l’esclusione sociale e la marginalità.

Ci rivolgiamo a tutte le persone che sono rimaste indietro ed offriamo loro percorsi individuali e di gruppo in grado di restituire speranza, dignità ed autonomia e permettendo loro di vedere nuovamente un futuro per se’ e per la propria famiglia.