Programma Regionale FESR 2021-2027
Obiettivo Specifico 1.2. “Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione”
Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024.

Da 40 anni siamo sul territorio

La Cooperativa sociale “La Comunità” nasce nel 1979 a Genova per promuovere una concezione del lavoro cooperativo e mutualistico.
L’obiettivo del nostro lavoro si declina nel perseguire l’interesse generale della comunità, della promozione umana e integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini. Quotidianamente gli operatori e le operatrici della Cooperativa sono al fianco delle persone che vivono condizioni di svantaggio per:

  • Accogliere minorenni provenienti da gravissime situazioni familiari nelle nostre comunità.
  • Contrastare la povertà educativa nei nostri centri diurni.
  • Progettare ed operare interventi di prevenzione e riduzione del disagio minorile .
  • Sostenere le famiglie con servizi di orientamento ed affiancamento.
  • Lottare per il diritto di ogni bambin* ad avere una famiglia che si prenda cura di loro e una società che riconosca i diritti dell’infanzia come centrali per il proprio sviluppo.
  • Sostenere adulti fragili nei loro percorsi di inclusione socio lavorativa.

Inoltre il lavoro degli operatori e delle operatrici della Cooperativa sociale “La Comunità” si concentra anche sul:

  • sostegno a famiglie e adulti in difficoltà per favorire il vero cambiamento e combattere l’esclusione sociale;
  • Favorire servizi di mediazione, orientamento e formazione lavorativa con lo scopo di garantire a tutti pari opportunità;
  • Progettare interventi a favore di migranti (minorenni e adulti) e di chiunque veda lesi i propri diritti e la propria dignità, promuovendo inclusione ed integrazione.

Progetti realizzati

Progetti in corso

Beneficiari

Mission

La società in cui viviamo frammenta e divide, crea paura, diffidenza, egoismo ed emarginazione, ed i prodotti di questo modello sociale sono il disagio, la sofferenza ed una povertà, reale ed educativa, in costante aumento.
Per questo siamo ogni giorno al fianco di chi soffre, combattendo ogni forma di maltrattamento, violenza e discriminazione e schierandoci con professionalità e passione in difesa dei più piccoli e dei più deboli.
Noi vogliamo un mondo diverso ed una comunità più inclusiva ed ogni giorno lavoriamo e lottiamo per la loro realizzazione.

%

Area d'intervento: sviluppo di comunità

Aree d’intervento

Bambini e Famiglie

Progettiamo e gestiamo servizi per combattere la povertà educativa e sosteniamo i nuclei familiari in difficoltà. 

Sviluppo di Comunità

Promuoviamo attività e progetti per facilitare la costruzione ed il potenziamento di reti umane solidali ed accoglienti.

Inclusione sociale e lavorativa

Ci rivolgiamo alle persone più fragili con percorsi individuali e collettivi in grado di restituire loro speranza, dignità ed autonomia.

Progetti innovativi

Ci distingue la continua ricerca di innovazione, legata all’attenzione ai mutamenti della società e dei bisogni dei beneficiari dei nostri servizi. 

News & Eventi

Qui trovate le ultime notizie sulle attività della Cooperativa.

Servizio Civile

Il servizio civile è l’occasione per dare sostegno alla comunità, apporto positivo alla società e fare una prima esperienza nel mondo del lavoro. Si tratta di un periodo formativo intenso, che permette ai giovani di approfondire tematiche sociali e di formarsi nell’essere cittadini attivi e consapevoli.

  • Durata 12 mesi
  • Rimborso spese di 507,30€/mese
  • Percorso di formazione, crescita personale e professionale
  • Si sperimentano forme di lavoro innovativo

Compliance

In conformità con le disposizioni del D.lgs. n. 24/2023, la Cooperativa La Comunità si è dotata di un sistema di segnalazione degli illeciti ai sensi della normativa “Whistleblowing”. Il Gestore delle segnalazioni, quale soggetto deputato a ricevere le segnalazioni e a dare o meno concreto seguito alle stesse, è il Comitato di Gestione delle segnalazioni stesse, organo nominato dalla stessa Cooperativa La Comunità, composto da Andrea Barbera e Chiara Lanini.
 

Se vuoi fare una segnalazione:
accedi alla piattaforma
 oppure chiama il numero di telefono +39 3496594523

I nostri Partners