Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è rivolto a tutti i ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compiuti che vogliono dare un contributo concreto alla coesione e alla cura delle relazioni, al rinforzo dei legami, allo sviluppo di forme di cittadinanza attiva e alla promozione dell’inclusione.

– ha durata di 12 mesi
– prevede un rimborso spese di 444,30 € mensili
– offre percorsi di formazione, crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo.

BANDO ONLINE: Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti
 di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente  attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 
2023. 

Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è rivolto a tutti i ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compiuti che vogliono dare un contributo concreto alla coesione e alla cura delle relazioni, al rinforzo dei legami, allo sviluppo di forme di cittadinanza attiva e alla promozione dell’inclusione.

– ha durata di 12 mesi
– prevede un rimborso spese di 444,30 € mensili
– offre percorsi di formazione, crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo.

BANDO ONLINE: Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente  attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio  2023. 

#COMMUNITY RESILIENCES

7 Progetti 56 Posti

Progetto Cresc.Co

GENERAZIONE SOSPESA

Assistenza Minori
Coop La Comunità

Progetto Grow-Up

COMPAGNI DI VIAGGIO

Assistenza Donne
Coop l’Aurora

Progetto Coraggio

CORAGGIO! 2023

Assistenza Adulti PSD
Ass. San Marcellino

Progetto Coraggio

#INRETE - VOCI DAL TERRITORIO

Afet Aquilone, Helpcode Italia, Alfapp

Progetto Cresc.Co

FOMO FEAR OF MISSING OUT – PAURA DI PERDERSI

Animazione Minori
Coop Lanza del Vasto

Progetto Grow-Up

FUORICLASSE 2

Assistenza Minori  con disabilità
Coop Omnibus

Progetto Coraggio

DENTRO E FUORI - PERCORSI DI EDUCAZIONE, FORMAZIONE E LAVORO NELLE CARCERI

Assistenza
detenuti, Ex-detenuti

Università degli studi di Genova, Aps Sc’Art, CdS Compagnia delle Opere

ATTENZIONE – AVVISO CALENDARIO SELEZIONI BANDO ORDINARIO 2022
Dopo la scadenza del Bando –prevista il 10 febbraio 2023 – verranno organizzati i calendari dei colloqui di selezione.
Nota: I colloqui, salvo dove diversamente indicato, si terranno in presenza nella sede indicata, ma si assicura la possibilità di passare in modalità online se il candidato o altra persona coinvolta nel processo di selezione presentasse sintomi da Covid-19, eventualità per cui il soggetto è obbligato ad avvertire l’ente.

Ogni candidato sarà contattato via mail dal referente del progetto, dell’ente per cui ha presentato candidatura, per l’assegnazione del giorno, orario specifico e modalità colloquio.
La procedura selettiva avrà inizio Lunedì 13 febbraio e si concluderanno entro la data di Venerdì 3 marzo 2023.

Per svolgere il servizio civile universale con La Comunità o per qualsiasi domanda mettiti in contatto con noi, saremo felici di aiutarti

Perché il servizio civile?

  • è un impegno verso gli altri
  • è una partecipazione di responsabilità
  • è una occasione per crescere confrontandosi
  • è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere
  • è uno strumento di pace e di integrazione
  • è una crescita professionale
  • è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità
  • è una occasione di confronto con altre culture
  • è una risorsa per il Paese
  • è un primo piccolo passo per non dipendere economicamente dalla propria famiglia
  • è una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.